Si tratta di una nuova istituzione nel contesto dell'Alta Formazione per un cambio di civiltà, per la conoscenza delle esperienze innovative delle donne e del pensiero femminile; per la realizzazione di nuove pratiche politiche e di governo a radice sapienziale femminile, per la formazione di uomini che intendono affrancarsi dal patriarcato e dal fratriarcato.
Vent'anni senza Sontag
di Annarosa Buttarelli, filosofa e Direttrice Scientifica della Scuola di Alta Formazione Donne di Governo pubblicato...
Generi e salute. Esplorare e comunicare la cultura del benessere
Il Corso di alta formazione dell'Università di Padova in “Generi e salute. Esplorare e comunicare la cultura del...
Basta con il plurale, non tutto è femminismo
di Annarosa Buttarelli, pubblicato su "Lo Specchio" de La Stampa, domenica 10 Novembre 2024 Sui manuali di storia più...
22 Novembre | Scrivere della realtà così com'è. Verso un giornalismo pietoso
Nei tempi in cui viviamo, scossi da pandemie e da guerre ci saremmo aspettate/i forse contestazioni, sommosse,...
Fuori dal Comune. Ecco le Donne al Governo delle città
Due donne di governo, due sindache diverse tra loro per storia, formazione, contesto. Ma accomunate da un grande senso...
Accademia della Maestria Femminile | Vedere Oltre: Lo sguardo delle donne fotografe
Nell’ultimo decennio si è assistito a una forte rivalutazione della fotografe e artiste che hanno usato il mezzo...