Approfondimenti

Un mondo senza madri - I materiali del convegno

Un mondo senza madri - I materiali del convegno

Il 3 luglio si è tenuto il convegno Un mondo senza madri, presso la Sala delle Colonne della Galleria Nazionale di Arte Moderna a Roma.
Ecco i video dei diversi interventi che si sono susseguiti.

La nostra pinacoteca. Il tempo breve di Paula Modersohn Becker

La nostra pinacoteca. Il tempo breve di Paula Modersohn Becker

Ecco la quinta puntata della rubrica di approfondimenti sull'arte "La nostra pinacoteca" a cura di Francesca Mellone che vuole rivelare il contributo di alcune artiste nellab storia dell'arte e dell'immaginario estetico.

Il tempo breve di Paula Modersohn Becker

“Ché la capivi tu, la pienezza dei frutti. / Becker/
e così vedevi i bimbi, dall'interno /
spinti nelle forme del loro esistere. /
E vedevi te stessa infine come un frutto…”

La nostra pinacoteca. Lee Krasner e il respiro della pittura

La nostra pinacoteca. Lee Krasner e il respiro della pittura

Ecco la quarta puntata della rubrica di approfondimenti sull'arte "La nostra pinacoteca" a cura di Francesca Mellone che vuole rivelare il contributo di alcune artiste nellab storia dell'arte e dell'immaginario estetico.

Lee Krasner e il respiro della pittura

«Voglio che una tela respiri e sia viva, questo è il punto».

La legge Zan e le ragioni del femminismo della differenza. Silvia Niccolai

La legge Zan e le ragioni del femminismo della differenza. Silvia Niccolai

Ddl Zan. La rivolta delle donne contro la cancellazione del proprio sesso non va sacrificata alla sacrosanta tutela delle persone omosessuali, bisessuali, transessuali e transgender
di Silvia Niccolai, per il Manifesto. 21 Maggio 2021
 
Il ddl Zan introduce i delitti di istigazione a delinquere e compimento di atti discriminatori e violenti fondati sul sesso, sul genere, sullorientamento sessuale o sull’identità di genere. Finanzia politiche contro la violenza legata allorientamento sessuale e all’identità di genere e istituisce la Giornata contro lomofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, in cui sono organizzate, anche da parte delle amministrazioni pubbliche e nelle scuole, iniziative per promuovere la cultura del rispetto e dellinclusione e a contrastare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze motivate dallorientamento sessuale e dall’identità di genere.
La nostra pinacoteca. Le signore del Cavaliere blu #3

La nostra pinacoteca. Le signore del Cavaliere blu #3

Ecco la terza puntata della rubrica di approfondimenti sull'arte "La nostra pinacoteca" a cura di Francesca Mellone che vuole rivelare il contributo di alcune artiste nellab storia dell'arte e dell'immaginario estetico. 

Erma Bossi (Pola 1875 - Milano 1952)

Il caso Grillo e la differenza dalla natura animale

Il caso Grillo e la differenza dalla natura animale

di Rosella Prezzo, filosofa della Scuola di Alta Formazione Donne di Governo

Molte sono le note a margine che vengono spontanee di fronte al video-arringa rabbioso diffuso da Beppe Grillo. La più banale è che Grillo non è più nemmeno un bravo attore, troppo esagerato ed enfatico nella parte del "padre doloroso" (come se un attore che recitasse Amleto si rotolasse per terra insieme al teschio del padre...). La seconda è che magari potrebbe almeno sfiorargli l'idea che, se invece di un figlio, fosse il padre di una figlia, forse... Ma soprattutto che razza di padre è stato, lui, nei confronti di questo suo figlio?

Ricevi tutti gli
aggiornamenti!

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

Scuola Alta Formazione Donne di Governo


L'unica istituzione femminile dedicata a una nuova formazione, che offre a tutti e a tutte la possibilità di realizzare un cambio di civiltà nei vari aspetti del cammino umano: scuola, cultura, economia, famiglie, arti, scienze.

Seguici su e su