Novità Storica

23 Giugno | A Verona: Donne e rinascita della democrazia
Featured

23 Giugno | A Verona: Donne e rinascita della democrazia

DONNE E RINASCITA DELLA DEMOCRAZIA
23 Giugno 2023 ore 15.30-18.30

in Sala Arazzi presso la sede municipale di Palazzo Barbieri
Verona
scarica la locandina

I Sindaci e le Sindache a Torino - Città dei diritti

I Sindaci e le Sindache a Torino - Città dei diritti

La manifestazione a Torino dei 300 Sindaci e Sindache di città metropolitane e Comuni più piccoli è stata espressione di denuncia responsabile sullo spettro di incertezza giuridica che aleggia su determinanti atti di registrazione anagrafica di bambine e bambini nati all’estero da coppie omogenitoriali.
Il loro agire nell’interesse esclusivo dei diritti fondamentali dei neonati evita discriminazioni gravi e risponde all’obiettivo di superare i vuoti normativi, perseguendo i valori costituzionali.

Verona - Donne di Governo. La novità storica
Featured

Verona - Donne di Governo. La novità storica

La quinta tappa del percorso nazionale Donne di Governo. La novità storica arriva nel Veneto, ospite del Comune di Verona, che fortemente desiderato organizzare degli incontri per tutte le donne che ricoprono una carica politica-amministrativa, desiderose di confrontarsi con altre colleghe che vivono la stessa responsabilità pubblica, fornendo loro un'occasione per approfondire alcune pratiche e saperi che, come un filo rosso, sottostanno a tutte le logiche decisionali di oggi e di domani, per governare efficacemente e per non cadere nella tentazione del dominio.

SCARICA LA LOCANDINA

Dopo aver compiuto i primi passi per una rete trasversale, Donne di Governo, La novità storica arriva a Verona con due appuntamenti presso la  Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona, dalle ore 15.00 alle 18.00:

05 Maggio | La trasmissione alle nuove generazioni
Politica rappresentativa: serve uno spazio e un tempo di formazione e relazione contro il pink-washing

Politica rappresentativa: serve uno spazio e un tempo di formazione e relazione contro il pink-washing

di Tina Balì.

Ho letto sulle pagine di questo sito un interessante articolo di Donatella Albini, candidata alle elezioni regionali della Lombardia e mi sono resa conto che dopo il voto del 12 e 13 febbraio, nel quale anche io sono stata candidata per le elezioni regionali nel Lazio, non sono riuscita a mettere su carta le mie riflessioni sul voto. 

Elezioni regionali. Il confronto mancato e la necessità di scambio
Featured

Elezioni regionali. Il confronto mancato e la necessità di scambio

Dopo le elezioni regionali la Lombardia esce con la conferma del governatore Fontana. Cosa è cambiato nella vita delle cittadine e dei cittadini? Come è andata la campagna elettorale per chi ha deciso di “metterci la faccia”? Un profondo senso si solitudine è quello che emerge dalla testimonianza di Donatella Albini, consigliera comunale di Brescia, candidata all’ultimo turno elettorale, che sottolinea come sia necessario tra le donne “rendere visibile la relazione che ci sostiene, per prenderci cura una dell'altra, andando oltre le posizioni di rivendicazione, contrapponendoci alle logiche e ai giochi maschili di potere”. 
Proprio nei giorni scorsi, al Nonprofit Women Camp di Torino, Jennifer Guerra una giovane giornalista –  anche lei bresciana -, ha parlato di sorellanza come il “riconoscersi in una storia comune, ritrovare pezzi di me stessa nelle altre donne”, un processo che non è neutrale, ma si apprende e si costruisce, ogni giorno insieme.

Chi ha "rotto il soffitto di cristallo sopra di noi"?

Chi ha "rotto il soffitto di cristallo sopra di noi"?

di MariaRosa Conti, cofondatrice del coordinamento de La novità Storica

Dopo le elezioni politiche in Italia svoltesi il 25 settembre 2022 che hanno portato alla nomina della prima donna alla presidenza del Consiglio dei Ministri la “carovana” della Novità Storica – Donne di Governo ha finalmente una lettura oggettiva da fare per dare un obiettivo culturale improcrastinabile alla politica di questo nuovo millennio.

La rete della Novità Storica è un’alleanza tra donne in maniera trasversale, pur restando nel proprio partito (e dentro i suoi orizzonti), ma con coraggio della dissidenza e partendo dalla necessità di mettere al centro delle proprie pratiche la politica delle relazioni e la ricerca degli obiettivi comuni di governo per il bene della comunità.

Ricevi tutti gli
aggiornamenti!

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

Scuola Alta Formazione Donne di Governo


L'unica istituzione femminile dedicata a una nuova formazione, che offre a tutti e a tutte la possibilità di realizzare un cambio di civiltà nei vari aspetti del cammino umano: scuola, cultura, economia, famiglie, arti, scienze.

Seguici su e su