categorie

Filtra le notizie che più ti interessano

News

Donne al Governo. Giovanna Piaia commenta i dati dell'ultima tornata elettorale

Donne al Governo. Giovanna Piaia commenta i dati dell'ultima tornata elettorale

Donne al governo. Senza dubbio una novità storica che nella lentezza e intermittenza del suo manifestarsi ci pone un duplice impegno. Rendere permanente l'ascesa in campo delle donne nelle posizioni di governo della cosa pubblica quanto delle professioni e della conoscenza, per guadagnare un riconoscimento di autostima e reputazione che connoti la qualità' differente del nostro potere. Luci ed ombre affuscano il percorso.

La centralità democratica della salute mentale.

La centralità democratica della salute mentale.

Thanopulos è psichiatra e psicoanalista formatore, attuale presidente della Società Psicoanalitica Italiana. Da anni Annarosa Buttarelli e Sarantis Thanopulos collaborano nel comune sentiero della valorizzazione delle differenze, tra uomini e donne innanzitutto. Ora la collaborazione è confluita nell' accordo di lavoro firmato tra la Fondazione Scuola Donne di Governo e la SPI. Per questo diffondiamo sia i dialoghi sul “Il Manifesto” tra Buttarelli-Thanopulos, sia alcuni testi importanti di Thanopulos stesso, come quello che segue.

La nostra pinacoteca. Disegnare la propria vita - Nori de Nobili

La nostra pinacoteca. Disegnare la propria vita - Nori de Nobili

Ecco un nuovo appuntamento con la rubrica di approfondimenti sull'arte La nostra pinacoteca a cura di Francesca Mellone che vuole rivelare il contributo di alcune artiste nella storia dell'arte e dell'immaginario estetico.

Disegnare la propria vita
Nori de Nobili (Pesaro 1902 - Modena 1968)

 

"Non è più dentro di me l'anima, ma in settecento pagine è passata.
Ormai nel libro essa è tutta inserrata.
Io non sono più io. È il libro Nori. Io non sono più Nori". (Diario)

È mancata Daniela Ferrari, Direttrice della Scuola

La Fondazione Scuola di Alta Formazione Donne di Governo rende omaggio affettuoso e grato a
DANIELA FERRARI, direttrice della Fondazione e amica preziosa.
Cara Daniela, continueremo anche in tuo nome l'impresa della nostra Scuola, con il rimpianto di non averti accanto, con la forza che la tua amicizia e generosa collaborazione ci lasciano in eredità.

Ravenna - Donne di Governo. La novità storica

Ravenna - Donne di Governo. La novità storica

Dopo aver coinvolto più di 150 donne impegnate in politica con gli appuntamenti in Lombardia e nelle Marche, Donne di Governo: La novità storica arriva a Ravenna, per incontrare le donne elette e neolette della Regione Emilia Romagna in un duplice appuntamento.

Si costituisce il coordinamento della rete "La novità storica"

Si costituisce il coordinamento della rete "La novità storica"

In questo momento così buio, c'è una novità storica che può accendere la speranza e la fiducia in un futuro possibile.

Si è costituito il gruppo di Coordinamento nazionale della rete "La novità storica" che si sta formando attraverso gli appuntamenti regionali.

Che brutti ricordi tornano in mente con la politica del "terzo figlio"

Che brutti ricordi tornano in mente con la politica del "terzo figlio"

di Annarosa Buttarelli, pubblicato su "Lo Specchio" di domenica 29 Maggio 2022 - La Stampa

Il tema della cosiddetta “denatalità italiana " si presenta all'opinione pubblica come un piatto molto ghiotto su cui avventarsi di corsa. Vediamo i commensali con forchetta e coltello branditi per l'occasione: aziende farmaceutiche multinazionali, adoratori del PIL, gruppi religiosi con inclinazioni misogine, specialisti del mainstream, affamati vari delle emergenze nazionali da far lievitare, chi è a secco di notizie allarmanti delle guerre, ormai digerite, ecc.

Ultimo appuntamento dell'Accademia Maternità e Nascita verso il futuro - "...Torneranno i figli degli uomini" (PD James)

Ultimo appuntamento dell'Accademia Maternità e Nascita verso il futuro - "...Torneranno i figli degli uomini" (PD James)

"...Torneranno i figli degli uomini"* (PD James)- Parabola non troppo distopica della rivoluzione del XX secolo. La lezione delle donne che si prendono cura delle donne, verso la nascita che verrà è il tema dell'ultimo incontro dell'Accademia Maternità e nascita verso il futuro - che si terrà venerdì 27 Maggio dalle 17 alle 19, a Milano presso Casa della Memoria in via Confalonieri 14.

"Abbiamo proposto una rilettura della procreazione, privilegio delle donne che oggi sono in maggioranza anche curatrici e maestre, responsabili della trasmissione di scienza e cura, esperienza e relazioni alle generazioni future", commenta Sandra Morano, curatrice insieme ad Anna Maria Piussi dell'Accademia promossa dalla Fondazione Scuola di Alta Formazione Donne di Governo.

Ascesa e vertigine della tecnologia riproduttiva

Ascesa e vertigine della tecnologia riproduttiva

Ascesa e vertigine della tecnologia riproduttiva è il titolo del quarto incontro dell'Accademia Maternità e nascita verso il futuro - iniziativa promossa da Fondazione Scuola di Alta Formazione Donne di Governo – nel corso del quale verrà affrontato il percorso scientifico, clinico e politico-finanziario della tecnologia riproduttiva, a 50 anni dalla prima nascita in provetta, chiarendone le basi ideologiche e i limiti finora lasciati accuratamente in ombra.

L'incontro, che si terrà mercoledì 18 maggio a Milano presso Casa della Memoria, via Confalonieri 14, offrirà i contributi in presenza del dottor Mauro Costa, direttore della struttura "Medicina della Riproduzione" a Genova e della dottoressa Silvia Vegetti Finzi, psicologa clinica e accademica. Modera Sandra Morano, curatrice dell'Accademia Maternità e Nascita verso il futuro.

Ricevi tutti gli
aggiornamenti!

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

Scuola Alta Formazione Donne di Governo


L'unica istituzione femminile dedicata a una nuova formazione, che offre a tutti e a tutte la possibilità di realizzare un cambio di civiltà nei vari aspetti del cammino umano: scuola, cultura, economia, famiglie, arti, scienze.

Seguici su e su