categorie

Filtra le notizie che più ti interessano

News

L'umanesimo ha bisogno di alterità

L'umanesimo ha bisogno di alterità

Annarosa Buttarelli ha appena concluso con soddisfazione l'ultima edizione del Festival della Letteratura di Mantova. Le chiediamo un parere sul fatto che al Festival della bellezza di Verona 2020 è stata invitata una sola donna tra gli ospiti.

#StorieDifferenti - Adrienne Rich

#StorieDifferenti - Adrienne Rich

Adrienne Rich (Baltimora, 16 maggio1929 – Santa Cruz, 27 marzo2012) è stata una poetessa, saggista, insegnante statunitense.

#StorieDifferenti - Evelyn Fox Keller

#StorieDifferenti - Evelyn Fox Keller

Evelyn Fox Keller (New York, 20 marzo 1936) è una fisica statunitense e una femminista. Docente di storia e filosofia presso il MIT.

La nuova formazione contro le violenze a sfondo sessuale

La nuova formazione contro le violenze a sfondo sessuale

Il secondo corso di perfezionamento della Scuola partirà il 10 Ottobre e si svolgerà a Milano, presso la prestigiosa Casa Museo Boschi Di Stefano.

Il rigurgito misogino post pandemia

Il rigurgito misogino post pandemia

C'è una triste vicenda che sta attraversando il mondo cosiddetto occidentale, e che le prese di posizione della Rowling rappresentano molto bene.

#StorieDifferenti - Simone Weil

#StorieDifferenti - Simone Weil

Simone Adolphine Weil (Parigi, 3 febbraio – Ashfhord, 24 agosto 1943) è stata una filosofa, mistica e scrittrice francese.
Molti sono i motivi per cui è catalogabile fra le pensatrici più importanti del secolo passato, qui di seguito si prenderanno in esame tre temi.

#StorieDifferenti - Maria Montessori

#StorieDifferenti - Maria Montessori

Maria Tecla Artemisia Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1592) è stata una pedagogista, neuropsichiatra infantile internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome; fra le prime donne a laurearsi in medicina su suolo italiano.

#StorieDifferenti - Florence Nightingale

#StorieDifferenti - Florence Nightingale

Florence Nightingale (Firenze, 12 maggio 1820 – Londra, 13 agosto 1910) è stata un'infermiera britannicanota come "la signora con la lanterna" (appellativo creato in articoli del The Times per la sua abnegazione all'assistenza dei malati anche di notte).

Webinar – Cambio di civiltà 23 maggio 2020

Webinar – Cambio di civiltà 23 maggio 2020

Cambio di civiltà

Un webinar promosso da Rete 1° dicembre in collaborazione tra In Radice-Inviolabilità del Corpo Femminile e Scuola di Alta Formazione per donne di governo.

Ricevi tutti gli
aggiornamenti!

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

Scuola Alta Formazione Donne di Governo


L'unica istituzione femminile dedicata a una nuova formazione, che offre a tutti e a tutte la possibilità di realizzare un cambio di civiltà nei vari aspetti del cammino umano: scuola, cultura, economia, famiglie, arti, scienze.

Seguici su e su