categorie

Filtra le notizie che più ti interessano

News

100 Anni dalla nascita di Nilde Iotti

100 Anni dalla nascita di Nilde Iotti

La Scuola di Alta Formazione Donne di Governo è tra i promotori di una rassegna di iniziative pubbliche per promuovere la conoscenza della biografia di Nilde Iotti, straordinaria protagonista della storia italiana del Novecento.

Quando il genere degenera

Quando il genere degenera

di Rosella Prezzo
Filosofa e docente della Scuola di Alta Formazione Donne di Governo

Le connessioni tra teologia ed ecofemminismo

Le connessioni tra teologia ed ecofemminismo

Fondazione Scuola di Alta Formazione Donne di Governo organizza un seminario online il 9 Dicembre dalle 16.00 alle 18.30 per mostrare la profonda connessione tra il modo in cui pensiamo la natura, la terra, l’universo e il rapporto con l’ambiente che ci nutre e ci circonda.

Le istituzioni e il femminicidio: luci e ombre di una lotta millenaria

Le istituzioni e il femminicidio: luci e ombre di una lotta millenaria

L'appuntamento è per sabato 28 Novembre 2020 alle 14.30, in diretta Facebook.

DDL Zan "Un intervento di civiltà atteso da tanti anni"?

DDL Zan "Un intervento di civiltà atteso da tanti anni"?

Quanti sono gli interventi di civiltà attesi da tanti anni? E come si potrebbero definire gli interventi di civiltà? E quante sono le leggi attese, magari in forma di Disegno di Legge, che giacciono in parlamento da tempo immemorabile?

Le donne pensano | Le obiezioni femminili

Le donne pensano | Le obiezioni femminili

Nonostante le donne siano state protagoniste della storia dell'umanità, i curricola scolastici superiori, le bibliografie e i manuali, anche universitari, di nuovo, si presentano caratterizzati dalla loro assenza.

Calendario delle lezioni

Calendario delle lezioni

CORSO DI PERFEZIONAMENTO "IL DESIDERIO MASCHILE E L'INVIOLABILITÀ DEL CORPO FEMMINILE"

Elenco ammessi con borsa di studio al Corso di perfezionamento

Elenco ammessi con borsa di studio al Corso di perfezionamento

Le due borse di studio, realizzate grazie anche al contributo di Rotary Club Mantova, per il Corso di perfezionamento "La differenza maschile e l'inviolabilità del corpo femminile" sono state assegnate a

Lectio pubblica di Massimo Recalcati

Lectio pubblica di Massimo Recalcati

Il 9 Ottobre, presso la Casa della Memoria di Milano, si terrà dalle ore 10.00 la Lectio pubblica del professor Massimo Recalcati

Ricevi tutti gli
aggiornamenti!

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

Scuola Alta Formazione Donne di Governo


L'unica istituzione femminile dedicata a una nuova formazione, che offre a tutti e a tutte la possibilità di realizzare un cambio di civiltà nei vari aspetti del cammino umano: scuola, cultura, economia, famiglie, arti, scienze.

Seguici su e su